Un "first person rail shooter" o sparatutto in prima persona su binari, sviluppato e prodotto dalla Namco nel 1996. Sì, nella schermata del titolo c'è scritto '95 e allora?
![]() |
Hanno tutti gli occhiali da sole. Una classica moda anni 90. |
![]() |
Hei, manca mezza macchina! |
La trama gira attorno alla nazione immaginaria di Sercia, dominata con pugno di ferro dalla famiglia Garo da più di un millennio. Nel 1995 (vedi che la data ora è giusta? Miscredenti) la V.S.S.E. "Vital Situation Swift Elimination", manda sul posto l'agente speciale William MacPherson per destabilizzare la loro tirannia. Riuscendo nell'impresa diviene lui stesso presidente, ma l'ultimo discendente della dinastia Garo fa rapire la figlia e chiede in cambio della liberazione importanti segreti militari, l'uomo ha tempo solo fino al tramonto per accontentare le folli richieste e salvare la vita della figlia Rachel. Disperato, chiede allora aiuto alla V.S.S.E. affinché mandi qualcuno in suo soccorso, sarà in quel momento che entrerà in scena l'eroe della storia: Richard Miller.
![]() |
Richard Miller, anche detto "One-Man Army". Non voglio sapere a cosa alludano. |
Del gioco è famosa la versione per PlayStation del 1997 venduta insieme alla G-Con, la pistola da collegare alla console per imitare fedelmente la versione arcade. In mancanza del pedale venne inserito un bottone sul lato della pistola, io però lo trovavo scomodo da pigiare e allora vaffanchiulo te e la G-Con.
Come sempre ci furono col tempo molti seguiti, ma di questi ne parleremo in futuro.