Ideato da Tohru Iwatani, programmatore alla Namco, venne pubblicato dalla Midway nel 1980 e divenne fin da subito un successo. L'idea nacque casualmente una sera, quando Iwatani e i suoi amici presero una pizza e ne tagliarono una fetta; vedendone la sagoma ebbe l'intuizione più importante della sua vita. A me mai di queste fortune.
![]() |
In Giappone è conosciuto come Puckman (パックマン Pakkuman) |
Blinky (Akabei)
Il più aggressivo.
Pinky (Machibuse)
Aggressivo quasi come Blinky e molto più veloce.
Inky (Aosuke)
Il più intelligente, blocca i passaggi e ti mette in trappola.
Clyde (Guzuta)
Il più stupido, gira a caso nel labirinto e non insegue quasi mai Pac-Man.
Ma Pac-Man nasconde un segreto, il mistero del livello 256. A causa di un bug risulta impossibile completare il livello seguente al 255, quindi per molti quello è l'ultimo livello del gioco. Sarà solo con l'avvento degli emulatori che gli appassionati del gioco poterono superare il maledetto livello 256, scoprendo che tecnicamente il gioco può durare all'infinito.
![]() | ||
L'Inferno del livello 256. |
![]() |
Se negli anni 80 non avevi una linea di cereali, non eri nessuno. |
![]() |
Questo sembra carino dai. |
![]() |
Chi di voi non ha mai sognato di possedere un Pac-Man telefono? |
Lo scacciapensieri della Tomy, un pezzo di storia videoludica. |
![]() | |||||
L'orologio con Pac-Man della Nelsonic. Lo voglio. |
![]() |
Era scoppiata la Pac-Man mania. |
![]() |
Game Over |
Il cabinato giallo è bello...
![]() |
Iconico. |
![]() |
Una figata astrale. |