giovedì 4 dicembre 2014

Giga Mega Super Robot War (ep 13)


Ricapitoliamo velocemente cos'è la Giga Mega Super Robot War:  

Che cos'è? È la guerra suprema dei Super Robot, dove ogni Giovedì si scontrano due famosi robot dell'immaginario collettivo, provenienti da serie animate, manga e film. Fino allo scontro decisivo per dichiarare chi sia il più forte in assoluta tra tutti i robot più famosi dagli anni 60 ad oggi.  
Cosa si deve fare? Si ha tempo una settimana per dare il proprio voto al robot che si preferisce, scegliendo tra i due che settimanalmente si sfideranno in una eliminazione diretta. Per dare il proprio voto basta un commento sotto al post o sulla pagina Facebook della Mente con il nome del proprio preferito. Nulla di più, nulla di meno.  
Chi vince cosa vince? Il robot vincitore della settimana si qualifica per il secondo girone. I contendenti vengono scelti con una sofisticatissima tecnica chiamata "allacazdican", che pesca a sorte due robot che per tutta la settimana si ammazzeranno di cartoni sul muso ad ogni vostro voto. 

Con la sfida di settimana scorsa e la vittoria di Reideen, si è concluso il primo girone; ecco tutti i robot vincitori: 

 Optimus Prime/Commander

 Zambot 3

Voltron/Golion

  Daltanious

 Trider G7

 RX-78-2

Goldrake

God Sigma

Daitarn 3

Megazord

Diapolon
Reideen

Lo scontro di questa settimana sarà il primo del secondo girone, chi vincerà? Decidetelo voi!

CHE IL PRIMO SCONTRO ABBIA INIZIO!

 GOD SIGMA
Nel 2050, la Terra attraversa un periodo di pace e prosperità, in cui la popolazione è aumentata in modo esponenziale a tal punto che presto le risorse energetiche non basteranno per il fabbisogno di tutti. Per trovare una soluzione, il dottor Kazami idealizza un nuovo tipo d'energia durevole nel tempo ed ecologica denominata la triplice energia. Il laboratorio è situato a Trinity City, una base artificiale nel bel mezzo dell'oceano, dove vengono eseguiti i test alimentando con la nuova energia tre robot. Nel frattempo il popolo alieno degli Heldiani viene a conoscenza della triplice energia e decide di muovere guerra contro la Terra per potersene impossessare, conquistando e distruggendo la colonia terrestre situata sul satellite di Giove, Joa. Una volta giunti sulla Terra, gli Heldiani partono all'attacco di Trinity City, dove però il dottor Kazami decide di tentare l'utilizzo dei tre robot per fermarli; il giovane ingegnere Julian Noguchi assieme a due sopravvissuti alla distruzione di Joa, Toshiya Dan e Kiraken, si mettono alla guida dei robot che una volta uniti formano il potentissimo God Sigma, con il quale si batteranno contro le forza aliene per salvare la razza umana.

 
VS

 VOLTRON/GOLION
Di ritorno da una spedizione nello spazio, i cinque esploratori spaziali , Akira, Takashi, Tsuyoshi, Isamu e Hiroshi, scoprono che durante la loro assenza è scoppiata la III° guerra mondiale e che ora il mondo è ridotto ad un cumulo di macerie. Proprio durante il loro ritorno vengono catturati da una nave spaziale del pianeta Garla che, sapendo della guerra in atto hanno deciso di approfittarne e schiavizzare l'umanità. I 5 vengono quindi mandati a combattere come gladiatori per il divertimento del malvagio imperatore e del suo popolo ma, riuscendo a fuggire a bordo di una navicella aliena, precipitano sul pianeta Althea. Una volta tratti in salvo dalla principessa Fara, vengono a conoscenza del potente robot Golion, formato da 5 leoni che una volta uniti formano l'arma definitiva per poter sconfiggere l'impero di Garla. 
 
 
VOTATE!

lunedì 1 dicembre 2014

Addobbi nerdalizzi

Ormai è giunto il momento, prepariamoci per l'invasione e la conseguente stracciaturadimaròn delle pubblicità natalizie, portatrici di motivetti canticchiarelli che ci martelleranno il cervello fino a gennaio e che ci indottrineranno al consumo industriale di panettoni e pandori ultracalorici. Per la felicità postuma di dietologi e personal trainer. Ma il Natale non è solo regali e abuffate animalesche come se non ci fosse un domani, il Natale è anche e sopratutto quel periodo dell'anno in cui il grigiore del mondo che ci circonda viene illuminato, come se fosse una pista d'atterraggio per il Millenium Falcon, da tutte quelle lucine colorate che ad intermittenza contornano case, balconi da cui miliardi di babbi natali hanno già il terrore di essere riappesi e gli immancabili alberi. Che non importa se non sono abeti, vanno bene pure i pioppi e qualsiasi altra pianta anche finta alta almeno un metro: l'importante è farlo brillare come se fosse una supernova.
Oltre però a questo, ai suddetti "alberi di Natale", vengono appesi addobbi che molto spesso sfiorano i limiti del kitsch; ma non preoccupatevi, per scongiurare questo pericolo e fare del vostro esile alberello un caz****ssimo "ALBERO DI NATALE" (da pronunciare urlando come un cantante brutal death metal) vi darò qualche idea per degli addobbi da veri nerd. Iniziamo quindi con:

 Un classico senza tempo, The Nightmare Before Christmas e le sue immancabili palle.

 Ma volendo ci sono pure le versioni con le capocce topoline.





Oppure queste, con i nemici dell'universo Disney. Il demone Chernabog spacca all'inverosimile.

 Per tutti i fan del Dottore è obbligatorio avere un esercito di Dalek appesi all'albero!
Per prendersi questo invece, non è mai troppo Tardis...
Lo so, sono una persona triste.

Il set natalizio di Super Mario è troppo una figata.

 Nonostante Spidey ci stia mostrando il suo lato più fotogenico, gli addobbi della Hallmark sono di una figosità talmente elevata che c'è il serio rischio di crisi per le mie finanze.


 Lo Xenomorfo. Sbavo. Lo voglio.

Commander, Sloth e la DeLorean. Più anni 80 di così si muore.

 Se invece siete tra quelli a cui piace il "do it yourself", queste sono delle idee semplici ma efficaci.

 Una palla piena di blue meth, per far morire dall'invidia i vostri amici del cartello messicano.

 Un sempre stiloso Super Mario in stile 8bit.

 E per finire, questa è per i fan della sempre vestita Miley Cyrus.

Se tra queste idee non avete trovato quella che fa per voi, non disperate. Per voi ci sono sempre questi:

 I sirenetti dei Village People

venerdì 28 novembre 2014

Venerdì coin-op XVIII

Bentornati ad un nuovo appuntamento con la rubrica Venerdì coin-op; oggi ci sposteremo a bordo di un veicolo unico nel suo genere ed il solo in grado di sconfiggere gli invasori alieni. Sto parlando di:


Creato dalla Seibu Kaihatsu e pubblicato in Giappone da Tecmo nel 1990, Raiden è un classico sparatutto a scorrimento verticale.


A bordo del Raiden, uno speciale aereo da combattimento creato utilizzando tecnologia aliena proveniente da un velivolo nemico catturato, dovremo falciare le orde di nemici che appariranno sullo schermo, raccogliendo vari power-up e medaglie per accumulare punti.


Il nostro Raiden può contare su due tipologie di attacco: i missili, che potranno essere cambiati con altre armi raccogliendo i power-up e le bombe, che invece saranno limitate a sole tre unità per ogni numero di vite e che solo sporadicamente ne troveremo delle altre.



Il gioco è diviso in 8 missioni, ognuna delle quali ambientata in uno stage diverso, alla fine del quale ci si ritroverà ad affrontare i consueti boss di fine livello: ostici figli di un bit che ci spareranno addosso tonnellate di colpi che noi dovremo schivare il più velocemente possibile. Questa sì che è vecchia scuola shoot 'em up baby!!!